Che cosa bella quando chi ti guarda negli occhi ti sorride.
Che cosa bella quando chi ti parla ti guarda dritto come se ti stesse per scavare dentro.
Che cosa bella quando qualcuno ti dice che ha letto il tuo libro, inaspettatamente.
Che cosa bella quando chi ti guarda negli occhi ti sorride.
Che cosa bella quando chi ti parla ti guarda dritto come se ti stesse per scavare dentro.
Che cosa bella quando qualcuno ti dice che ha letto il tuo libro, inaspettatamente.
In seguito a una discussione in famiglia, mi sono trovata a pensare che, forse, il mio punto di vista potesse essere rivisitato. Mi sono soffermata a pensare a quanto fosse incredibile che, lo stesso fatto, lo stessimo percependo in maniera tanto diversa. Ho pensato molto e, da lì, mi è venuta l’idea per scrivere il libro.
Storie di un cinico radioattivo, Amore Freak e Mi presento, sono la mosca.
Tutti noi abbiamo una nostra visione di un fatto che accade. Lo stesso fatto, però, può venire percepito in modo differente a seconda degli occhi che lo guardano. Se ci calassimo in altri panni , potremmo scoprire cose che a noi sfuggono. Da qui il titolo.
La trama si sviluppa attraverso la narrazione incrociata dei due protagonisti. Narro la loro storia d’amore guardandola da entrambi i punti di vista.
Vorrei che il lettore capisse che, uno stesso fatto, possa avere interpretazioni differenti a seconda di chi lo vive. Siamo il risultato di ciò che abbiamo vissuto in passato e questo ci porta a percepire i fatti della vita a seconda di come siamo cresciuti.
Uso carta e penna per appuntarmi i pensieri al volo. Poi mi metto alla tastiera, per essere più veloce a cogliere tutto ciò che mi passa per la mente.
Fortunatamente, per ora, ancora non mi è accaduto.
Stamattina ho comprato l’ultimo libro di Ale Marcotti (https://alemarcotti.wordpress.com/) uscito lo scorso anno.
Avevo già letto “Mi presento, sono la mosca” e mi era piaciuto un sacco.
Per questo è stata la stessa cosa.
Un libro breve, scorrevole e particolare.
La stessa situazione vista da due persone: Peco e Annalora.
Si incontreranno dopo che la ragazza trova un annuncio del ragazzo che cerca un coinquilino.
Inizieranno la loro convivenza con regole da rispettare ma nonostante questo diventeranno prima amici e poi compagni.
Ma la loro relazione diventerà asfissiante e allora che succederà?
Consigliatissimo!
E se girassi dalle mie parti?
di Alessandra Marcotti
Editore: Ali
Anno: 2019
Trama
Nella vita reale costruiamo relazioni continuamente, con parenti, colleghi, amici o con la persona che scegliamo per un pezzo della nostra vita o per sempre. Ognuno di noi si porta dietro il proprio bagaglio fatto di azioni ed emozioni vissute. Siamo il risultato di ciò che viviamo. Questo è un po’ il sunto del libro. La trama si sviluppa attraverso le vicende dei due personaggi principali e, proprio la visione dei suddetti, serve per costruire l’intera vicenda. Il narrato aiuta a soffermarci e capire che, essendo tutti simili ma ben distinti gli uni dagli altri, lo stesso fatto, visto da occhi diversi, può venire vissuto e percepito in modo differente.
Sì. Piace. Ricevere messaggi che ti parlino del tuo libro… dopo averlo letto. Messaggi, feedback, recensioni, pareri…. è bello. La mia creatura…
Io sono contenta.
https://soleeluna.altervista.org/intervista-di-alessandra-marcotti/
Ecco….un’intervista….🤩🤩🤩🤩
Buona lettura🤩
http://gliocchidellupo.blogspot.com/2020/01/intervista-al-personaggio-38-annalora.html?m=1
Vi lascio da leggere l’intervista al personaggio del mio libro….♥️
Libri letti quest’anno….con intruso…
Libro che sto leggendo….l’intruso sempre in mezzo…
…”Mi sentii riempire, prima di felicità e, subito dopo, di una tristezza incredibile. Iniziai a piangere disperato come un bambino, come era successo a lei quella sera nella quale tutto ebbe inizio. Ci sono sensazioni che non si riescono a spiegare e la perdita degli affetti è una di quelle. Il vuoto non si colma con nulla, nemmeno lo stare accanto alle altre persone può aiutare: è un dolore tremendo che si espande dentro.”…
Spot pubblicitario occulto anche al casello autostradale…. lasciare sempre un’impronta è essenziale….😊😊😊😊😊😂
Mi piace scrivere. Butto giù idee e pensieri di continuo. Tengo al fatto che almeno gli amici e i conoscenti leggano i miei libri. Oggi ho ricevuto un complimento bellissimo sul mio libro. Mi sono emozionata e sono stata felice. Mi sembra di avere uno scopo quando scrivo. Mi sembra sia l’unica cosa che mi riesca bene e, forse, perché lo faccio con passione. Spero e credo che si percepisca nei miei scritti. Grazie a tutti voi che mi leggete. Davvero.
E come ogni libro che si rispetti, serve il merchandising… come con le rock band.
Sono arrivati gli adesivi per tappezzare tutta Milano!
TRIS?
No. FULL.
…e poi ricevi questi messaggi…. e non puoi che esser fiera di te.
Eebbene si! Qui le cose si stanno facendo serie… è uscito il comunicato stampa del mio ultimo libro! Sperando porti a qualcosa di buono!
https://www.notiziabile.it/newsroom/leggi/e-se-girassi-dalle-mie-parti-.html#0
E se girassi dalle mie parti?
Www.amazon.it
E se girassi dalle mie parti?
Tutti lo vogliono…
THE END
Alessandra vuole farvi sapere che esiste ufficialmente il cartaceo di “e se girassi dalle mie parti?”.
Guardare per credere…
https://store.streetlib.com/it/alessandra-marcotti/e-se-girassi-dalle-mie-parti-9788834182468
https://www.amazon.it/girassi-dalle-mie-parti-ebook/dp/B07XTQ8WYS
Alessandra è lieta di presentarvi ufficialmente il suo ultimo capolavoro.
Molto presto sarà disponibile anche la versione cartacea del prodotto.
Sperando possiate essere fieri di lei…
Alessandra vi ringrazia e vi saluta.
Alessandra: ” Grazie davvero a tutti per leggere sempre le mie parole e per commentarle sempre con affetto e con garbo. Grazie per avere condiviso i miei lavori. Non vi deluderò.”.
Mancano pochissimi giorni…. questo è il mio primo romanzo… a sfondo noir… stay tuned…e spero vi possa piacere tantissimo…
Stiamo arrivando…
Nella vita reale costruiamo relazioni continuamente, con parenti,
colleghi, amici o con la persona che scegliamo per un pezzo della
nostra vita o per sempre. Ognuno di noi si porta dietro il proprio
bagaglio fatto di azioni ed emozioni vissute. Siamo il risultato di
ciò che viviamo. Questo è un po’ il sunto del libro. La trama si
sviluppa attraverso le vicende dei due personaggi principali e,
proprio la visione dei suddetti, serve per costruire l’intera vicenda.
Il narrato aiuta a soffermarci e capire che, essendo tutti simili
ma ben distinti gli uni dagli altri, lo stesso fatto, visto da occhi
diversi, può venire vissuto e percepito in modo differente.
Ecco… Spero vi faccia piacere. Questa è la sinossi del mio prossimo libro. È pronto, spero che settembre possa vedere la sua uscita ufficiale.